Immagine della mostra “H. C. Westermann” Fondazione Prada, Milano 20 ottobre 2017 - 15 gennaio 2018 Foto Roberto Marossi Courtesy Fondazione Prada
20 Ott 2017 – 15 Gen 2018

Fondazione Prada presenta a Milano un programma di ricerca sulla scena artistica di Chicago nel secondo dopoguerra, sviluppata in tre approfondimenti – “Leon Golub”, “H. C. Westermann” e “Famous Artists from Chicago. 1965-1975” – curati da Germano Celant come un progetto unico. Il progetto esplora due generazioni di artisti (Monster Roster e Chicago Imagists) attivi attorno alla School of the Art Institute of Chicago e lontani dai principali centri d’arte dell’epoca. Attraverso una pittura caratterizzata dall’impegno politico, dalla narrazione figurativa e dalla radicalità grafica, si sono opposti all’Espressionismo astratto e al Minimalismo, anticipando l’arte degli anni Ottanta e Novanta, dal Graffittismo alla Street Art.

L’approfondimento dedicato a H. C. Westermann raccoglie nel primo piano del Podium più di 50 sculture di grandi e piccole dimensioni realizzate tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta e una selezione di opere su carta. Westermann (Los Angeles, 1922 – Danbury, 1981) inizia la sua carriera a Chicago dove, dopo l’esperienza nell’esercito, all’interno del corpo dei Marines, studia arti applicate alla School of the Art Institute. La mostra esplora il suo particolare e intenso approccio alla lavorazione del legno che gli deriva dalle tradizionali tecniche di carpenteria. Il rifiuto per il formalismo e la predilezione per i materiali di recupero, così come la visione nostalgica verso un’America scomparsa e lo sguardo critico sulla brutalità del presente, sono diventati elementi d’ispirazione per le successive generazioni di artisti attivi a Chicago e non, da Jeff Koons a KAWS (Brian Donnelly).

Il progetto sarà accompagnato da tre pubblicazioni della serie dei Quaderni della Fondazione che, attraverso testi e materiali inediti, ne approfondiranno i temi.
 

Video

H.C. WESTERMANN | Video teaser
FAMOUS ARTISTS FROM CHICAGO. 1965-1975 | Exhibition video