Foto Delfino Sisto Legnani. Courtesy Fondazione Prada

Accademia dei bambini presenta “Bandiere, forme, colori”, il nuovo ciclo di laboratori a cura di Orith Kolodny, architetto e grafica, che si tiene ogni sabato e domenica dal 30 settembre fino al 10 dicembre 2023.

Le bandiere nazionali raccontano un’idea, un concetto o una storia. Usano colori forti e simboli che riescono a rappresentare intere popolazioni.
Durante il laboratorio i bambini potranno conoscere il significato di alcune bandiere esistenti per poi tradurle in un linguaggio universale usando forme geometriche semplici. Il processo sarà simile alla stampa serigrafica con una produzione fatta a più passaggi, trasformando l’espressività individuale in una creatività di gruppo.

Il calendario con le date dei laboratori sarà presto disponibile su questa pagina.

I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Progetti speciali

Calendario Laboratori