MOMENTI 23
Evento finale del ciclo di laboratori a cura di Marco Ferro e Valeria Sacco della compagnia teatrale Riserva Canini.
Video: Maicol Casale
MOMENTI 22
Un ciclo di laboratori a cura di Marco Ferro and Valeria Sacco, della compagnia teatrale Riserva Canini. Dal 26 ottobre al 1 dicembre 2019.
Video Maicol Casale.
MOMENTI 21
Un ciclo di laboratori a cura di Cristina Palmieri, apicoltrice, dal 14 settembre al 13 ottobre 2019. Video Maicol Casale
MOMENTI 20
Un ciclo di laboratori a cura di Francesca Giomo, musicista e sperimentatrice di nuovi metodi di insegnamento. Video Maicol Casale
MOMENTI 19
Concerto per matite. Evento conclusivo del ciclo di laboratori ideati del gruppo di disegnatori ritmici MATITA (Fabio Bonelli, Antonello Raggi e Francesca Giomo) nell'ambito di “ORDINE/DISORDINE”. 15-16 dicembre 2018.
MOMENTI 18
Video del ciclo di laboratori “ORDINE/DISORDINE”, a cura del gruppo di disegnatori ritmici MATITA (Fabio Bonelli, Antonello Raggi e Francesca Giomo), realizzati presso l'Accademia dei bambini alla Fondazione Prada, Milano.
MOMENTI 17
"LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI UN ARCHEOLOGO CELESTIALE" a cura di Devendra Banhart realizzati presso l'Accademia dei bambini alla Fondazione Prada, Milano.
MOMENTI 16
Video del ciclo di laboratori "LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI UN ARCHEOLOGO CELESTIALE" a cura di Devendra Banhart realizzati presso l'Accademia dei bambini alla Fondazione Prada, Milano.
MOMENTI 15
Video conclusivo del ciclo di laboratori "LA SCRITTURA - IMMAGINE", ideati da Chen Li e realizzati all'Accademia dei bambini.
MOMENTI 14
LA SCRITTURA-IMMAGINE
Terza parte: "Il Re Bakal e la suddivisione della Terra”. Una fiaba, ispirata al racconto: "Contes d’Afrique Centrale” di Georges Agba e Gerard Renou. Voce narrante: Maurizio Nichetti.
Disegni egizi: Chen Li
MOMENTI 13
LA SCRITTURA-IMMAGINE
Seconda parte: "Il Sole e la Luna”.
Una fiaba, ispirata al racconto: "Contes d’Afrique Centrale” di Georges Agba e Gerard Renou.
Voce narrante: Maurizio Nichetti.
Disegni egizi: Chen Li
Video: Maicol Casale
MOMENTI 12
LA SCRITTURA-IMMAGINE
Prima parte: l’alfabeto.
Un video che ripercorre i gesti degli antichi scribi e la bellezza e il genio del sistema di scrittura dei geroglifici.
Grafica : Chen Li
Voce: Susanne Toepfer, curatrice della collezione di papiri del Museo Egizio di Torino
LABORATORIO COLLETTIVO 8
Laboratorio conclusivo a cura di Mario Airò all'Accademia dei bambinI: bambini e genitori sono stati invitati a tracciare un labirinto di SEGNI nello spazio, liberamente ispirato al racconto “ Il Giardino dei Sentieri che si biforcano “ di Jorge Luis Borges.
MOMENTI 11
Le attività progettate dall’artista Mario Airò prevedono l’utilizzo delle fibre ottiche che si intersecano per suggerire corpi luminosi, aurore boreali, arcobaleni, architetture…
Ogni fenomeno in cui la luce è protagonista ci affascina e ci seduce, genera meraviglia e ci spalanca i sensi.
Le proiezioni presenti nel video sono tratte dal film “ Il Pianeta Azzurro” di Franco Piavoli.
MOMENTI 10
Le attività progettate dall’artista Mario Airò per il suo ciclo di laboratori all'Accademia dei Bambini alla Fondazione Prada prevedono l’utilizzo delle fibre ottiche come materiale principale - "trecce di luce" che si intersecano per suggerire corpi luminosi, aurore boreali, arcobaleni, architetture…
Ogni fenomeno in cui la luce è protagonista ci affascina e ci seduce, genera meraviglia e ci spalanca i sensi.
LABORATORIO COLLETTIVO 7
"UN SEGNO A 160 MANI" è il laboratorio conclusivo del ciclo di laboratori "Segni, tracce, scritture", condotti dall'artista e calligrafa Chen Li, all'Accademia dei bambini alla Fondazione Prada a Milano.
Video: Maicol Casale
MOMENTI 9 - DIALOGO SUL SEGNO
All'interno del ciclo di laboratori "SEGNI - TRACCE - SCRITTURE" all'Accademia dei bambini alla Fondazione Prada a Milano, quattro maestri (Chen Li, Claude Marzotto, Maia Sambonet, Massimo Sirelli)
si confrontano in un dialogo sul Segno.
MOMENTI 8
Video dal ciclo di laboratori "SEGNI - TRACCE - SCRITTURE" ideato e condotto dall'artista e calligrafa Chen Li.
LABORATORIO COLLETTIVO 6
Collective workshop at the end of project “Burattini, marionette... robot e bambini veri", a series of workshops, screenings and and panels focusing on the theme of empathy among kids for animated objects, and the empathetic relationships between human beings, which took place from September 2016 to January 2017.
LABORATORIO COLLETTIVO 5
Laboratorio collettivo all'interno del ciclo di workshop "Un robot per amico", ideato e condotto da Massimo Sirelli. adottaunrobot.com
MOMENTI 7
Video girato durante il ciclo di laboratori dal titolo "Un robot per amico", ideati e condotti da Massimo Sirelli.
adottaunrobot.com
MOMENTI 6
Estratto dallo spettacolo "Il Gigante Egoista", a cura della compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli, tenutosi all'Accademia dei Bambini.
LABORATORIO COLLETTIVO 4
Laboratorio collettivo inaugurale della serie di workshop "Marionette", a cura della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli.
LABORATORIO COLLETTIVO 3
Laboratorio collettivo a conclusione del ciclo di workshop "Erbari Vagabondi", a cura di Marianna Merisi.
MOMENTI 5
"Erbari vagabondi" - un ciclo di laboratori ideati e condotti dall'architetto e vivaista Marianna Merisi.
LABORATORIO COLLETTIVO 2
Laboratorio collettivo a conclusione del ciclo di workshop "Visibili armonie: un'avventura tra spazio e forma", a cura di Michele Emmer.
MOMENTI 4
"Visibili armonie: un'avventura tra spazio e forma" - un ciclo di laboratori ideati e condotti da Michele Emmer
LABORATORIO COLLETTIVO 1
Laboratorio collettivo ideato e condotto da Claude Marzotto e Maia Sambonet nel 2015, liberamente ispirato a "Il gioco delle favole" (1965) di Enzo Mari.
MOMENTI 3
"Il falò, la neve e la luce d'inverno" - un'azione teatrale a cura di Marcello Chiarenza
MOMENTI 2
"Arte Postale" - un ciclo di laboratori ideati e condotti dal maestro Roberto Pittarello
MOMENTI 1.3
"La casa prende corpo" - 5 giornate di laboratorio ideate e condotte da Maia Sambonet e Claude Marzotto /obelo.it
MOMENTI 1.2
"La casa prende corpo" - 5 giornate di laboratorio ideate e condotte da Maia Sambonet e Claude Marzotto /obelo.it
MOMENTI 1
"La casa prende corpo" - 5 giornate di laboratorio ideate e condotte da Maia Sambonet e Claude Marzotto /obelo.it