Archivio Webphoto & Services
Orario: 21

2003

Regia: Gabriele Salvatores

Sceneggiatura: Niccolò Ammaniti, Francesca Marciano (dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti)

Cast: Giuseppe Cristiano, Dino Abbrescia, Diego Abatantuono, Mattia Di Pierro

Produzione: Cattleya, Medusa Film, Colorado Film, Alquimia Cinema, The Producers Films

Durata: 108’

Paese: Italia/Spagna/UK

Col., versione originale italiana, copia 35mm fornita da Cinecittà Digital Factory

La storia evidenzia l’immedesimazione empatica di Michele (l’eroe protagonista) nei confronti di Filippo (il coetaneo rapito e imprigionato). Nel finale vi è una sostituzione tra i due, non solo empatica ma reale, che ne determina la salvezza. Il tema dei Giardini Incantati è rappresentato dall’ambiente naturale che fa da sfondo al film, un luogo paradisiaco che contrasta con le azioni umane criminali.
Il film riesce inoltre a far rivivere allo spettatore il proprio vissuto pre-adolescenziale: un periodo dove, come nel protagonista, maturità ed innocenza sono ancora vicine. La filastrocca recitata spesso da Michele suscita un ritmo interiore che con la sola voce avvicina empaticamente al mondo infantile, alle sue paure e ai suoi tentativi di esorcizzazione tramite filastrocche o ninna-nanne.