Foto Attilio Maranzano. Courtesy Fondazione Prada
29 Ott – 26 Dic 2010

John Baldessari (1931, National City, California) è uno tra gli artisti americani più influenti della sua generazione, conosciuto soprattutto per le sue opere concettuali, incentrate sui processi di scelta e selezione realizzate con molteplici tecniche – fotografia, parole, testi – le cui regole vengono sovvertite e svelate, coinvolgendo lo spettatore in una sorta di ironico gioco decostruttivo.

Per la Fondazione Prada l’artista ha concepito un progetto inedito, “The Giacometti Variations”, che consiste in una serie di enormi figure, alte circa 4,5 metri ispirate all’immaginario dello scultore svizzero, abbigliate e accessoriate con oggetti e con vestiti disegnati da Baldessari per creare – pur nella loro immobilità – un’ipotetica sfilata. Un’ipotesi di integrazione che tende a captare le valenze di un dialogo tra arte e moda, dove l’osmosi tra mannequin ed entità scultorea diventa una dichiarazione di reciproca attrazione e comunicazione.

Sede della mostra: Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, Milano