Il Qatar Museums Authority e la Fondazione Prada lanciano “Curate”, concorso internazionale di ricerca di nuovi talenti sulla pratica curatoriale. L’intento è di aprire nuovi orizzonti e sfidare le idee correnti su ciò che normalmente s’intende per mostra, offrendo al vincitore l’opportunità di diventare il curatore della sua mostra ideale.
Una giuria di fama internazionale ha valutato le proposte sulla base della creatività e della rilevanza sociale, per premiare una proposta contemporanea e culturalmente pertinente. La selezione si è focalizzata sulla ricerca dell’idea per una mostra originale e lungimirante, in grado d’ispirare il futuro. La partecipazione al concorso non si è limitata ad aspiranti curatori o a personalità già affermate nel campo della curatela, ma ha accolto le idee di chiunque volesse proporre un progetto stimolante dal punto di vista dell’espressione creativa, sia a titolo personale sia collaborando in gruppi.
I vincitori del concorso ex aequo sono Evelyn Simons (con il progetto “The Border”), Adnan Yldiz (con “Mutterzunge”) e Michael Wang (con “Extinct in the Wild”).
I componenti della Giura della prima edizione di Curate sono: Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad Al-Thani, Presidente del Qatar Museums Authority; Miuccia Prada, Presidente della Fondazione Prada; Rem Koolhaas, architetto, teorico urbanista e fondatore dello studio OMA; Nadine Labaki, regista e attrice libanese; Nawal El Moutawakel, la prima donna di un paese a maggioranza musulmana ad aggiudicarsi una medaglia d’oro alle Olimpiadi; Hans Ulrich Obrist, condirettore della Serpentine Gallery di Londra.