Ryan Trecartin, Ready, 2009-2010. Movie still. Courtesy of the artist
6 Apr – 30 Set 2019
PROGRAMMA B

2009 – 2010
Video HD, 26’, 50”
RE’SEARCH WAIT’S

In Ready, Wait, interpretato da Trecartin, è il personaggio eponimo della serie. Come dice il nome, Wait aspetta. Rinuncia alla “carriera” in favore di un “lavoro”, definito operativamente da Trecartin come una “prestazione professionale”. Una carrierista come Y-Ready (Veronica Gelbaum) ha invece un ruolo di comando, ma è intrappolata nella sua interminabile e narcisistica scalata al successo. Wait, invece, può abbandonare il lavoro in qualunque momento – e lo fa –, ma torna da una vacanza e viene emarginato. Un terzo tipo di lavoratore, Able (Lizzie Fitch), adotta e rifiuta in modo più fluido i codici del lavoro e della carriera, posizionandosi come una dilettante che escogita situazioni e soluzioni per cavarsela al meglio. Il transumerism, il consumismo basato sull’esperienza, è un tema centrale in Any Ever ed è alla base delle traversie di JJ, un guru dal volto truccato dipendente non da qualche sostanza ma da prodotti intangibili che offrono pacchetti di stati psichici transitori. Mentre JJ assimila diverse personalità, una batteria di filtri digitali mutuati dai programmi commerciali per il montaggio crea un caleidoscopico scompiglio che porta i personaggi verso la catastrofe. Nel frattempo, il contrasto tra pittura e arte digitale – e tra carrierismo come strumento di realizzazione di sé e di sovversione dell’io – fa emergere la voce della creatività come una protagonista vulnerabile che subisce l’attacco del caos. — Kevin McGarry

Re’Search Wait’S è composto da quattro film: Ready,The Re’Search, Roamie View: History Enhancement e Temp Stop. L’ambientazione di questa seconda parte del dittico di Any Ever, è una complicata industria basata sulla supremazia di un’evoluzione metafisica delle ricerche di mercato. I prodotti di base sono i tratti della personalità; se abitualmente son considerati un materiale malleabile, qui si cristallizzano (si “esemplarizzano”, per usare il termine di Trecartin) in modelli permanenti che si possono comprare e vendere. […] Trattando un quadro estremizzato della moderna società dei consumi, Re’Search Wait’S sconfina nella fantascienza sociale. E prendendo a modello l’altra metà di Any Ever come fonte d’ispirazione per le storie che la compongono, costituisce il collante che tiene insieme le due parti del dittico come uno yin e uno yang di nichilismo dai significati illimitati. — Kevin McGarry

Eventi correlati