La mostra personale di Tobias Rehberger (1966, Esslingen, Germania), tra i più affermati artisti tedeschi contemporanei, include un film e un’installazione architettonica realizzati appositamente per la Fondazione Prada.
Rehberger ha cominciato a lavorare agli inizi degli anni Novanta, affermandosi a livello internazionale con la produzione di opere multiformi: sculture, oggetti industriali e manufatti artigianali. Tema centrale della sua opera è il concetto di trasformazione e il suo campo di sperimentazione si concentra sui processi percettivi e cognitivi, sulla temporalità e il senso di caducità, sulla discontinuità e l’ambiguità, sulla mutazione e le relazioni esistenti tra gli oggetti e la realtà circostante.
Con “On Otto”, Rehberger sovverte il processo filmico realizzando un’opera che si svolge al contrario: ha inizio con la locandina del film per finire con la sceneggiatura. L’opera non costituisce un film compiuto, bensì un’installazione che si realizza nel percorso espositivo. Elemento chiave è il coinvolgimento di star del cinema quali Kim Basinger, Willem Dafoe, Emmy Rossum, Justin Henry e Danny DeVito, ripresi nella platea di un cinema deserto. Gli attori assumono così il ruolo di spettatori, mentre i visitatori divengono le star del grande schermo.
Sede della mostra: Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, Milano