6 Dic 2005

La serie di conferenze multidisciplinari organizzate dalla Fondazione Prada e dell’Università Vita-Salute San Raffaele include un incontro dedicato alla relazione tra Arte e Terrore. Germano Celant, Massimo Cacciari e Massimo Donà discutono il tema con l’artista Tom Sachs, che nelle sue opere esplora il rapporto tra consumismo imperialista e quello del terrorismo.

La relazione tra Arte e Terrore è ontologica: se alcune opere sono concepite con l’intento di suscitare spavento nel fruitore, altre tendono a sovvertire l’ordine secondo cui avevamo fino a quel punto disposto la nostra esistenza. Il rapporto tra Arte e Terrore esprime nelle nostre società l’idea-limite del fare politica – espressa dalla volontà di utilizzare la paura come arma rivoluzionaria, repressiva, irrazionale – e si lega alle forme che in questa epoca assume il “tremendo” nel fare artistico.

Sede delle conferenze: Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, Milano