Veduta di “Atlas”. Foto: Delfino Sisto Legnani e Alessandro Saletta

Nei 6 piani espositivi della Torre è ospitato il progetto “Atlas” nato da un dialogo tra Miuccia Prada e Germano Celant. Riunisce installazioni, dipinti e sculture in una successione di spazi che accolgono assoli o confronti, creati per assonanza o contrasto, tra artisti come Carla Accardi (Italia, 1924-2014) e Jeff Koons (Stati Uniti, 1955), Walter De Maria (Stati Uniti, 1935-2013), Goshka Macuga (Polonia, 1967) e Betye Saar (Stati Uniti, 1926), Michael Heizer (Stati Uniti, 1944) e Pino Pascali (Italia, 1935-1968), William N. Copley (Stati Uniti, 1919-1996) e Damien Hirst (Regno Unito, 1965), John Baldessari (Stati Uniti, 1931-2020) e Carsten Höller (Belgio, 1961).

L’insieme delle opere esposte, realizzate tra il 1960 e il 2016, rappresenta una possibile mappatura delle idee e delle visioni degli artisti che hanno contribuito allo sviluppo delle attività della Fondazione nel corso degli anni. “Atlas” testimonia così un percorso tra personale e istituzionale, in evoluzione, aperto a interventi temporanei e tematici, a progetti ed eventi speciali, con possibili integrazioni provenienti da altre istituzioni.

Video

ATLAS | Exhibition video