Barry McGee, Today Pink, 2002. Foto Attilio Maranzano. Courtesy Fondazione Prada
11 Apr – 9 Giu 2002

L’artista americano Barry McGee (1966, San Francisco) ha iniziato la sua attività a partire dagli anni Ottanta, lavorando per le strade di San Francisco e firmando i suoi interventi con lo pseudonimo “Twist”.

È nella città – vista come il non luogo in cui idee e modi di vita eterogenei si amalgamano, e dove il contrasto tra quartieri ricchi e slums si fa più stridente – che l’artista individua lo spazio ideale in cui intervenire.

Il progetto espositivo, ideato dall’artista per lo spazio della Fondazione Prada, si concretizza nella gigantesca installazione Today Pink (2002), uno scenario in cui si incrociano caoticamente veicoli abbandonati percorsi da graffiti, figure dipinte su grandi pareti metalliche o monocromatiche, frammenti di oggetti più lievi e fluttuanti. Hanno invaso lo spazio, come in un incidente stradale appena avvenuto, due veicoli in disuso, sulla cui carrozzeria l’artista è intervenuto dipingendo le sue tipiche “faccine”, i cui occhi tristi rivelano un’umanità piegata e rassegnata.

Innumerevoli wall drawings compaiono su tutti i muri e si susseguono uno dopo l’altro senza soluzione di continuità. Un universo ricco di segni e di simboli che richiama la realtà urbana, la sua alienazione e precarietà.

Sede: Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, Milano

Pubblicazioni