Care´s Chef under 30 | Francesca Ferreyros
20 Set – 5 Ott 2019

CARE’s Chef Under 30: cinque appuntamenti da marzo a novembre 2019 al ristorante Torre della Fondazione Prada con giovani chef internazionali selezionati in collaborazione con Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti.

Dopo il peruviano Aldo Yaranga, l’irlandese Killian Crowley e il sudafricano Vusumuzi Ndlovu, la peruviana Francesca Ferreyros sarà lo chef ospite del ristorante Torre dal 20 settembre al 5 ottobre 2019.

Francesca Ferreyros (1989) inizia la sua formazione nel 2009 nella cucina dello chef Iván Kisic a Lima (Perù) per poi continuare negli Stati Uniti dove affianca per alcuni anni lo chef Niven Patel. La sua esperienza culinaria prosegue nel 2015 in Europa, al ristorante El Celler de Can Roca di Girona (Spagna), e nel 2016 in Asia, dove entra a far parte del team dello chef indiano Gaggan Anand a Bangkok (Thailandia). Interessata alla cucina Nikkei (giapponese-peruviana) e Chifa (cinese-peruviana), Ferreyros rientra in Perù nel 2018 come chef del ristorante IK a Lima, dove crea la sua personale cucina fusion che combina ingredienti, tecniche e tradizioni del sud-est asiatico e del Perù. Attualmente la giovane chef sta lavorando con le comunità indigene dell’Amazzonia per approfondire le proprie conoscenze sui prodotti e le antiche tecniche della cucina del suo paese. Tra i suoi prossimi progetti è prevista l’apertura di un nuovo ristorante dove poter presentare la sua ricerca culinaria nata dall’incontro tra Asia e Perù.

MENU

Pomodori toscani con peperoncini Aji
Ceviche di capesante con salsa al coriandolo e olio di Aji Limo
Melanzana affumicata e Tucupi
Anatra, salsa peruviana e quinoa con noci dell’Amazzonia
Cioccolato peruviano, praline alle noci con sorbetto al mango e frutto della passione

CARE’s Chef Under 30 è un’iniziativa realizzata in collaborazione con lo chef tre stelle Michelin Norbert Niederkofler e con Paolo Ferretti, entrambi fondatori di “CARE’s – The Ethical Chef Days”, progetto ideato con l’obiettivo di promuovere “la cucina delle idee” e una cultura gastronomica basata su prodotti di prossimità, rispettosa dell’ambiente, dell’utilizzo di prodotti e risorse, attenta agli sprechi e a un equilibrato rapporto qualità/prezzo.

Eventi correlati