Foto Stefano Guindani
7 Set 2005

L’evento, organizzato dalla Fondazione Prada in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele, offre l’occasione per una riflessione sulle conseguenze storiche e filosofiche sugli eventi dell’11 settembre.

I relatori prendono in esame le implicazioni dell’attentato terroristico sulla scena artistica: la fragilità dell’organizzazione sociale, le differenze religiose e culturali, la radicalizzazione del concetto di nemico che caratterizza sempre di più le politiche e i conflitti globali, e infine l’attitudine nichilista che sembra permeare inevitabilmente questo approccio allo scontro.

Intervengono, fra gli altri, Ernesto Galli della Loggia, Massimo Cacciari, Roberta De Monticelli, Michele Di Francesco ed Emanuele Severino.

Sede dell’incontro: Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, Milano