In occasione del terzo ciclo di trasformazione del Prada Transformer a Seul, la Fondazione Prada presenta l’esposizione di Nathalie Djurberg (1978, Lysekil), realizzata dall’artista svedese in collaborazione con il compositore Hans Berg (1978, Rättvik) nell’edificio rotante progettato da Rem Koolhaas/OMA e collocato accanto al cinquecentesco Gyeonghui Palace.
Per il progetto espositivo il Transformer – struttura mutante di acciaio ricoperta da una membrana elastica che può cambiare forma per ogni nuovo evento – è stato ricoperto al suo interno da una superficie di feltro bianco a formare un involucro barocco e sensuale. Lo spazio è articolato da proiezioni e oggetti di grandi e piccole dimensioni che ne squarciarno il biancore tramutando l’ambiente architettonico in un antro dell’inconscio e della dimensione onirica. Per enfatizzare la drammaticità dello spazio del Transformer, l’artista ha deciso di proiettare a massima dimensione un video che, interagendo con il rivestimento bianco e quasi carnale della cavea ambientale, dilata il paesaggio perturbante della sua visione.
Il progetto espositivo include alcune opere già presenti nel 2008 nella mostra Turn into Me di Nathalie Djurberg alla Fondazione Prada di Milano.
Sede della mostra: Prada Transformer, Seul