Albert Serra (1975) è un regista, sceneggiatore e montatore spagnolo. I suoi film rappresentano solitamente miti e letteratura europea. Honor de cavalleria è stato selezionato dai Cahiers du Cinéma come uno dei dieci migliori film del 2007. Nel 2013, una retrospettiva del lavoro di Serra è stata proiettata al Centre Pompidou. Per Història de la meva mort, Serra ha ricevuto il Pardo d’oro al Festival di Locarno nel 2013. Per La mort de Louis XIV, Serra ha ricevuto il Prix Jean Vigo nel 2016. Liberté ha ricevuto il premio Un Certain Regard – Premio speciale della giuria a Cannes 2019. Selezionato per l’IFFR 2023, Pacifiction è stato candidato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2022.
Nel mese di Aprile 2023 #Soggettiva ha esplorato il lavoro di Albert Serra. Il regista è stato protagonista di un incontro con il pubblico in occasione del suo ultimo film Pacifiction (2022), che lo conferma come uno degli autori più colti e originali del panorama cinematografico europeo. Dopo le riletture di celebri opere del passato e la tetralogia sulla Francia del Settecento, nel suo ultimo film Albert Serra approda alla contemporaneità tornando a parlare di “regnanti” e di rapporti tra governo e popolazione in un microcosmo idilliaco.